L'isola di 

Ortigia 

Il Quartiere 

Ortigia è il centro storico di Siracusa. Di recente l'Unesco ha conferito a Siracusa l'onorificenza di Patrimonio dell'Umanità per l'importanza millenaria della sua storia ed, in particolare, per la densità di arte e di monumenti presenti nell'isola di Ortigia. 

Ortigia è piena di attrattive, di siti da vedere e di angoli da scoprire. A pochi passi dalla nostra casa trovate il Duomo con le sue imponenti colonne doriche, gli interessanti ipogei greci (tunnel sotterranei usati dai greci per estrarre la pietra e riutilizzati durante la II guerra mondiale come rifugi antiaerei). La chiesa di S.Lucia alla Badia all'interno della quale si trova il dipinto del Caravaggio "Il seppellimento di S. Lucia" e la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, con dipinti quattrocenteschi, sculture e opere di vario genere. Questo solo per iniziare, all'interno di Ortigia potete anche visitare: il tempio di Apollo, la fonte Aretusa, il museo Bellomo, il castello Maniace, scoprire il rione della "Giudecca", pieno di vicoletti suggestivi, e dove si trova il Museo dei Pupi (le caratteristiche marionette siciliane), il Teatro dei Pupi e l'antico bagno ebraico.

Domus 1333 Benvenuto a Siracusa
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia